Indici di mercato con un particolare focus sulla riduzione delle emissioni e sul contenimento del riscaldamento globale, pensati per quegli investitori che vogliono agire concretamente contro il cambiamento climatico e reindirizzare i propri investimenti verso società/settori a minor impatto. A questa famiglia appartengono due tipi di indici:
- EU Paris Aligned Benchmark (PAB): indice di riferimento UE allineato con l’accordo di Parigi che soddisfa i requisiti seguenti:
– le attività sottostanti sono selezionate, ponderate o escluse in modo che le emissioni del portafoglio cui l’indice si riferisce siano allineate agli obiettivi dell’accordo di Parigi;
– le attività collegate a quelle sottostanti non danneggiano significativamente altri obiettivi ambientali sociali e di governance.
- EU Climate Transition Benchmark (CTB): indice di riferimento che ha come obiettivo quello di favorire la transizione energetica e la riduzione di emissioni. Nel caso del Climate Transition Benchmark, le attività sottostanti sono selezionate, ponderate o escluse per creare un portafoglio che segua una traiettoria di decarbonizzazione in conformità con gli standard minimi stabiliti dal regolatore europeo.