Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità. La direttiva impegna le imprese a divulgare informazioni di sostenibilità sui rischi e sugli impatti delle proprie attività con l’obiettivo di aumentare la quantità, la qualità e la comparabilità delle informazioni sulla sostenibilità.
Sono previste quattro fasi con relative scadenze per l’entrata in vigore della direttiva:
- il 1° Gennaio 2024 per le aziende già soggette all’NFRD;
- il 1° Gennaio 2025 per le grandi società che non sono attualmente soggette alla NFRD;
- il 1° Gennaio 2026 per le PMI quotate in borsa e per gli istituti di credito di piccole dimensioni e non complessi e le compagnie di assicurazione captive;
- il 1° Gennaio 2028 per le società non UE soggette all’obbligo di rendicontazione del CSRD.
La proposta legislativa della Commissione europea Omnibus Simplification Package introdurrà modifiche che avranno un impatto su questa direttiva. La voce del glossario sarà aggiornata sulla base del testo definitivo (l’approvazione è prevista per la fine del 2025).