Attraverso impieghi e investimenti, le banche hanno un impatto diretto sull’economia reale. Le loro scelte di investimento e finanziamento incidono infatti in modo determinante sulla decarbonizzazione delle attività economiche e i piani di aziende e famiglie per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici. Per questi motivi, analizzare la sostenibilità delle banche è fondamentale. Questo processo […]
Leggi tutto »Oggi è la Giornata Mondiale della Terra. Quest’anno arriva a poche settimane da due rapporti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), che hanno evidenziato la necessità di accelerare fortemente l’azione per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, sottolineando allo stesso tempo come le tecnologie e le soluzioni di decarbonizzazione siano disponibili in tutti i […]
Leggi tutto »A livello mondiale, secondo i dati dell’organizzazione Tax Justice Network, gli stati perdono ogni anno $483 miliardi a causa di abusi e irregolarità fiscali. La somma sarebbe sufficiente per vaccinare tre volte l’intera popolazione globale. Dei $483 miliardi, circa $312 miliardi sono legati all’elusione di imposte da parte di multinazionali e i restanti $171 miliardi […]
Leggi tutto »Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite con lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle risorse idriche e sugli sforzi necessari per raggiungere il sesto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs), che prevede acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. Le acque […]
Leggi tutto »Pubblicato l’8 marzo 2018, il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile illustra le misure che la Commissione Europea intende adottare per orientare il mercato dei capitali verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e in linea con gli impegni assunti nell’ambito dell’Accordo di Parigi sul clima. Il documento è stato presentato a Bruxelles il 22 marzo […]
Leggi tutto »