I rating di credito sono opinioni prospettiche sulla capacità e sulla volontà di rispettare i propri impegni finanziari da parte di un emittente, vale a dire uno Stato, un ente pubblico, un’azienda o un’istituzione finanziaria che emette strumenti finanziari (per esempio, obbligazioni) per finanziare le proprie attività. In questa decima puntata delle “Pillole di […]
Leggi tutto »Il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) ha presentato oggi i risultati di un’indagine condotta tra i propri Soci con l’obiettivo di esaminare la visione delle organizzazioni attive nel mercato italiano dell’investimento sostenibile e responsabile (SRI) sulle opportunità e le sfide dell’azione di rilancio dell’Italia, nel quadro delineato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]
Leggi tutto »Nel nostro Paese troppe donne sono escluse dal mercato del lavoro e non hanno competenze economico-finanziarie di base. L’Italia, infatti, è al 76° posto su 153 Paesi nel Global Gender Gap Index 2020, l’indice del World Economic Forum sulla disparità di genere a livello mondiale. Nel nostro Paese il divario di genere si manifesta […]
Leggi tutto »In 9 mesi le 1.000 persone più ricche del Pianeta hanno recuperato le perdite economiche dovute alla pandemia di COVID-19; ai più poveri occorreranno più di 10 anni. Lo ha rilevato Oxfam in un rapporto presentato il 25 gennaio 2021 al World Economic Forum di Davos, il summit che ogni anno riunisce capi di Stato […]
Leggi tutto »Pubblicato l’8 marzo 2018, il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile illustra le misure che la Commissione Europea intende adottare per orientare il mercato dei capitali verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e in linea con gli impegni assunti nell’ambito dell’Accordo di Parigi sul clima. Il documento è stato presentato a Bruxelles il 22 marzo […]
Leggi tutto »