Che fine fanno i tuoi risparmi quando li investi?

Puoi deciderlo e produrre cambiamento scegliendo l’investimento sostenibile e responsabile.

Blog

Notizie e strumenti per comprendere la finanza sostenibile.

ETF sostenibili, caratteristiche ed evoluzione

ETF sostenibili, caratteristiche ed evoluzione

Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Fund) sono strumenti finanziari passivi il cui obiettivo è quello di replicare la performance dell’indice benchmark (azionario oppure obbligazionario) a cui fanno riferimento. Anche gli ETF, come altri prodotti finanziari, possono includere gli aspetti di sostenibilità, replicando indici che selezionano i titoli sulla base di analisi finanziarie, ambientali, sociali […]

Leggi tutto »

L’ultimo avvertimento dell’IPCC e il ruolo della finanza sostenibile

Dal Rapporto di Sintesi del Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (il Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici), pubblicato lo scorso 20 marzo, emerge un segnale chiarissimo: la finestra per intervenire si sta per chiudere. Se vogliamo mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi centigradi rispetto all’epoca preindustriale e limitare gli effetti più devastanti […]

Leggi tutto »

L’integrazione dei rischi ESG negli stress test bancari

Avere a disposizione dati di qualità per una corretta valutazione dei rischi fisici e di transizione rappresenta una delle sfide più importanti per gli istituti bancari. Secondo quanto previsto dal terzo pilastro pubblicato dall’Autorità Bancaria Europea (EBA) a completamento di Basilea III ed entrato in vigore il 28 giugno 2021, le grandi banche quotate sono […]

Leggi tutto »

Just Transition: non c’è sviluppo sostenibile senza giustizia sociale

Oggi, 20 febbraio, è la giornata mondiale della giustizia sociale, istituita dalle Nazioni Unite nel 2007. La giustizia sociale è fondamentale per garantire la coesistenza pacifica inter- e intra-nazionale e per la prosperità globale: rientra, infatti, tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, che includono la riduzione delle disuguaglianze (obiettivo 10). Quando si […]

Leggi tutto »

Prodotti SRI

In Italia è possibile investire tenendo in considerazione i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). Scopri i fondi dei Soci del Forum che aderiscono all’European SRI Transparency Code.

In evidenza

Dal nostro glossario

Piano d’Azione della Commissione Europea sulla finanza sostenibile

Pubblicato l’8 marzo 2018, il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile illustra le misure che la Commissione Europea intende adottare per orientare il mercato dei capitali verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e in linea con gli impegni assunti nell’ambito dell’Accordo di Parigi sul clima. Il documento è stato presentato a Bruxelles il 22 marzo […]

Leggi tutto »