Investire nella decarbonizzazione dell’economia favorirà il rilancio dalla crisi generata dall’attuale pandemia e contribuirà a uno sviluppo socioeconomico di lungo periodo: la finanza sostenibile può ricoprire una funzione cruciale in questo processo attraverso l’integrazione del “fattore clima” nelle politiche d’investimento. Il nuovo manuale del Forum per la Finanza Sostenibile individua 4 azioni prioritarie per gli […]
Leggi tutto »Le Fondazioni di origine bancaria ricoprono un ruolo cruciale nel rilancio socioeconomico dei territori e a seguito della pandemia di COVID-19 assumeranno una funzione ancora più rilevante: con la finanza sostenibile possono rinforzare la propria azione a supporto di una crescita più verde e inclusiva. Il messaggio è stato al centro del convegno di presentazione […]
Leggi tutto »Nel settore della previdenza in Italia cresce l’interesse per la finanza sostenibile. È quanto è emerso dalla sesta edizione dell’indagine “Le politiche di investimento sostenibile e responsabile degli investitori previdenziali” condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Mefop e con MondoInstitutional. I risultati della ricerca sono stati presentati in una conferenza online […]
Leggi tutto »La nona edizione della Settimana SRI si è aperta con un approfondimento sull’approccio alla sostenibilità e ai prodotti d’investimento sostenibile e responsabile delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane. Nel corso del convegno di apertura sono stati presentati i risultati della ricerca “PMI italiane e sostenibilità” condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione […]
Leggi tutto »Perché è importante “essere previdenti” quando si parla di scelte finanziarie? E perché ci riesce così difficile sacrificare i piaceri di oggi per essere più sicuri nel futuro? E infine, perché previdenza e sostenibilità sono così indissolubilmente connesse? Ne abbiamo parlato oggi, mercoledì 28 ottobre, in occasione del webinar di presentazione del video di educazione […]
Leggi tutto »La crisi economica innescata dalla pandemia del coronavirus sta mettendo a dura prova tutti i settori produttivi: la categoria delle Piccole e Medie Imprese (PMI) è una delle più colpite dagli effetti del rallentamento delle attività e della contrazione della circolazione di mezzi e persone. La ripresa potrà essere guidata da politiche e strategie orientate […]
Leggi tutto »Oggi ricorre il settimo anniversario dal crollo del Rana Plaza, un enorme edificio situato a Dacca, in Bangladesh, con stabilimenti tessili che rifornivano diversi grandi marchi internazionali dell’abbigliamento. Il 24 aprile 2013 un cedimento strutturale causò oltre 1.000 vittime e più di 2.000 feriti, di cui molti con invalidità permanente. Da allora l’industria globale della […]
Leggi tutto »Negli ultimi mesi diversi eventi fuori dall’ordinario hanno avuto importanti ricadute sull’andamento delle borse mondiali: dai vastissimi incendi in Australia alle manifestazioni di massa in Francia per la riforma delle pensioni, fino alla più recente diffusione del virus COVID-19, che sta ormai interessando il mondo intero. Ma qual è il legame tra la cosiddetta […]
Leggi tutto »L’evoluzione del mercato del lavoro crea numerose opportunità per lo sviluppo sostenibile. Le nuove tecnologie, la trasformazione della cultura aziendale e la crescente attenzione alle esigenze dell’individuo permettono la diffusione di pratiche aziendali più sostenibili come il lavoro agile (o smart working), che può rendere più efficiente l’equilibrio tra vita familiare e professionale. In questo […]
Leggi tutto »Porre fine allo spreco di cibo fa bene all’ambiente e alla salute. È il messaggio chiave della Settima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che quest’anno ricorre il 5 febbraio. L’iniziativa è promossa dalla campagna Spreco Zero per invitare tutti a riflettere su un impiego, un utilizzo e una conservazione più responsabili delle risorse alimentari. […]
Leggi tutto »Giunge alla quinta edizione la rassegna “Sostenibilità ad arte” promossa dal Forum per la Finanza Sostenibile e da Associazione Hendel: una giornata di eventi culturali pensata per avvicinare il grande pubblico, adulti e bambini, ai temi della sostenibilità. L’iniziativa arricchisce il vasto programma della Settimana SRI, rivolto soprattutto a professionisti del settore finanziario. Sabato 16 […]
Leggi tutto »Dal 12 al 21 novembre torna la Settimana SRI, uno dei principali appuntamenti in Italia dedicati all’Investimento Sostenibile e Responsabile. L’iniziativa, all’ottava edizione, è promossa ed organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile. Oltre a Roma e Milano, la manifestazione aggiunge Napoli alle città che ospiteranno i 13 convegni, tutti aperti al pubblico. La giornata […]
Leggi tutto »Estate è tempo di viaggi e i risparmiatori responsabili non rinunciano a mettere in valigia l’attenzione per l’ambiente. Come molti altri fenomeni globali di massa il turismo può avere un forte impatto negativo sugli ecosistemi e sulle comunità locali, dato dai massicci spostamenti di persone e dall’ingente dispiegamento di risorse. Per esempio, secondo uno studio […]
Leggi tutto »L’8 marzo la Commissione Europea ha pubblicato il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile: con questo documento, presentato il 22 marzo a Bruxelles, l’UE si è dotata di una tabella di marcia per rafforzare il ruolo della finanza nella transizione verso un’economia sostenibile, in linea con l’Accordo di Parigi sul clima. Scopri la roadmap della Commissione […]
Leggi tutto »Anche quest’anno la Settimana SRI si apre al grande pubblico per raccontare la finanza sostenibile ad adulti e bambini attraverso le voci del teatro, della musica e delle fiabe. Domenica 19 novembre Borsa Italiana aprirà le porte di Palazzo Mezzanotte a L’Arte della Sostenibilità, un’intera giornata dedicata a incontri, concerti, spettacoli teatrali e laboratori per […]
Leggi tutto »