Nel nostro Paese troppe donne sono escluse dal mercato del lavoro e non hanno competenze economico-finanziarie di base. L’Italia, infatti, è al 76° posto su 153 Paesi nel Global Gender Gap Index 2020, l’indice del World Economic Forum sulla disparità di genere a livello mondiale. Nel nostro Paese il divario di genere si manifesta […]
Leggi tutto »La crisi economica innescata dalla pandemia del coronavirus sta mettendo a dura prova tutti i settori produttivi: la categoria delle Piccole e Medie Imprese (PMI) è una delle più colpite dagli effetti del rallentamento delle attività e della contrazione della circolazione di mezzi e persone. La ripresa potrà essere guidata da politiche e strategie orientate […]
Leggi tutto »Per gran parte degli italiani il weekend di Pasqua è sinonimo di “gita fuori porta”. Un pic-nic con i bambini, una grigliata con gli amici, la visita a una città: è sempre forte il desiderio di approfittare delle prime giornate primaverili per trascorrere il tempo all’aperto in compagnia. Quest’anno la Pasqua sarà particolare: non sarà […]
Leggi tutto »La Banca Africana di Sviluppo (AfDB) ha emesso un “Fight COVID-19 Social Bond” da US$3 miliardi per alleviare gli impatti economici e sociali dell’epidemia sul fragile continente africano. L’AfDB ha comunicato che questa obbligazione, dalla durata triennale, ha raccolto interesse da banche centrali e istituzioni, tesorerie bancarie e gestori patrimoniali, compresi gli investitori SRI, con […]
Leggi tutto »L’evoluzione del mercato del lavoro crea numerose opportunità per lo sviluppo sostenibile. Le nuove tecnologie, la trasformazione della cultura aziendale e la crescente attenzione alle esigenze dell’individuo permettono la diffusione di pratiche aziendali più sostenibili come il lavoro agile (o smart working), che può rendere più efficiente l’equilibrio tra vita familiare e professionale. In questo […]
Leggi tutto »Le aziende che introducono politiche efficaci in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) possono conseguire risultati migliori anche nei mercati obbligazionari. Come? Lo scopriremo nel sesto appuntamento con le “Pillole di Finanza Sostenibile”, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità realizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile. A partire dalla […]
Leggi tutto »Auguriamo a tutti i lettori serene e rilassanti festività. Un grazie speciale a Soci, partner, relatori, fornitori e tutti coloro che hanno condiviso con noi questo grandioso 2019! Il nostro regalo è una raccolta di ricordi della Settimana SRI, che troverete nel video in fondo questo post. Arrivederci nel 2020!
Leggi tutto »Cosa significa misurare l’impatto di un investimento? E perché è importante farlo prima e dopo la realizzazione di un progetto? Questi aspetti dell’impact investing sono al centro della quinta puntata delle “Pillole di Finanza Sostenibile”, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità, realizzati dal Forum in collaborazione con Soci e partner. Matt Christensen, […]
Leggi tutto »Le Fondazioni di origine bancaria hanno un ruolo significativo per lo sviluppo economico e sociale del territorio: l’integrazione dei criteri ESG nella gestione e nelle politiche d’investimento può essere uno strumento utile per accrescere l’impatto ambientale e sociale delle loro attività. A questo argomento è dedicato il quarto appuntamento con le “Pillole di Finanza Sostenibile”, […]
Leggi tutto »Cosa significa investire con i criteri ESG? A questo tema è dedicato il terzo appuntamento con le “Pillole di Finanza Sostenibile“, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità realizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Soci e partner di settore. Dopo esserci soffermati su engagement e impact investing, in questa […]
Leggi tutto »Tornano le “Pillole di finanza sostenibile”, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità realizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Soci e partner di settore. Dopo l’approfondimento sull’engagement, la seconda puntata del 2019 riguarda l’impact investing, una strategia SRI in grande crescita, che secondo quanto riporta l’ultimo studio del Global […]
Leggi tutto »Tornano le “Pillole di finanza sostenibile”, i video di educazione finanziaria sui temi della sostenibilità realizzati dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con Soci e partner di settore. Dopo la puntata sull’impact investing, il primo approfondimento del 2019 è dedicato all’engagement e alle sue possibili applicazioni nel contrasto alle conseguenze negative del cambiamento […]
Leggi tutto »Buone feste dallo Staff del Forum per la Finanza Sostenibile! Vi lasciamo con una raccolta di ricordi della Settimana SRI. Buona visione! E per sapere di più sull’edizione 2018 della Settimana SRI, trovate il calendario completo con tutti i materiali, le fotogallery e le video-interviste a questo link. Auguri! […]
Leggi tutto »L’8 marzo la Commissione Europea ha pubblicato il Piano d’Azione sulla finanza sostenibile: con questo documento, presentato il 22 marzo a Bruxelles, l’UE si è dotata di una tabella di marcia per rafforzare il ruolo della finanza nella transizione verso un’economia sostenibile, in linea con l’Accordo di Parigi sul clima. Scopri la roadmap della Commissione […]
Leggi tutto »Cos’è la finanza sostenibile? E come illustrarne efficacemente principi, strategie e vantaggi al pubblico retail? A queste e molte altre domande cercheremo di rispondere nel corso del webinar che andrà in onda martedì 20 febbraio alle 11:00 su LiveBlog, lo spazio interattivo di AdvisorProfessional, la community della testata Advisor dedicata ai consulenti finanziari. A partire […]
Leggi tutto »